I Gruppi funzionali interbancario e interfinanziario costituiscono l’organo gestionale-operativo della Cooperazione.
I Gruppi sono composti dai rappresentanti delle banche, delle finanziarie e delle rispettive Associazioni di categoria, individuati e assegnati ai vari progetti dai membri del Comitato strategico.
I Gruppi funzionali sono coordinati da un rappresentante della Banca d’Italia. Alle riunioni dei Gruppi possono partecipare, su invito degli stessi, elementi della Banca d’Italia, di altre Autorità – nazionali e/o europee – e di altre banche e intermediari finanziari di cui all’art. 106 che non partecipano all’iniziativa di cooperazione. Possono altresì partecipare, sempre su invito, i rappresentanti delle società fornitrici di software o di consulenza che operano in ambito contabile/regolamentare.
I Gruppi funzionali interbancario e interfinanziario devono principalmente: